una rosa color rosa
Salute

Aromaterapia Oli essenziali naturali

L’aromaterapia è la pratica che utilizza gli oli naturali estratti da fiori, bacche, corteccia, steli, foglie, radici delle piante, per migliorare il benessere psicofisico.

Mi rendo conto che l’argomento è vastissimo e non basterebbe forse un libro per spiegare tutti i benefici degli oli essenziali di tutte le piante conosciute.

Sicuramente nel futuro scriverò articoli specifici sulle singole piante, per ora mi limiterò ad un quadro generale.

Personalmente se sento l’aroma di olio essenziale, subito lo abbino ad uno stato d’animo ed infatti c’è un aroma per ogni momento.

Parliamoci chiaro qui si parla di oli essenziali naturali, non di profumi di sintesi prodotti chimicamente e magari spruzzati in aria con bombolette inquinanti, dove non si sa esattamente cosa c’è dentro.

Nella casa un aroma aleggiante rende più sereno gli ambienti e allo stesso tempo toglie di mezzo i cattivi odori.

L’aromaterapia si può attuare anche con le fumigazioni o il bruciare resine, ma comporta un lavoro maggiore. Consiglio di adottare questa forma solo una tantum ed in casi ben precisi.

Il Palo santo

Il Palo santo è uno dei miei preferiti, ma anche certi incensi, o la Salvia bianca possono essere usati in caso di malattia in quanto hanno un effetto marcato sulla psiche, specie se bruciati dopo un breve rito.

Il Palito ad esempio una volta acceso è buona norma farlo ruotare in senso orario davanti al cuore e sopra la testa per tre volte.

Palo Santo

La Salvia

La Salvia è molto usata dai nativi americani e scaccia cattive presenze. Dopo la salvia si può bruciare della Sweet grass (erba dolce) per attirare Spiriti buoni a difesa della casa e delle persone.

salvia bianca

Gli incensi.

Per quanto gli incensi ci sarebbe da scrivere per giorni. Nella Bibbia è scritto che nelle case dove c’è stata della lebbra bianca. (in caso di lebbra nera la casa veniva distrutta) Oltre un’offerta rituale al Tempio, doveva essere bruciato abbondante incenso.

Del resto tra i tre doni dei Re Magi a Gesù bambino, c’era l’incenso e la Mirra.

Gli antichi egizi ne bruciavano grosse quantità durante le mummificazioni e veniva anche usata come conservante e antibatterico.

Ancora tutt’oggi durante i funerali si brucia incenso.

Vorrei ricordare anche i famosi bastoncini d’incenso, indiani, ma attenzione davvero perché ci sono delle frodi pericolose; invece che usare materie prime di ottima qualità alcuni truffatori usano segatura colle e profumi sintetici.

Usate solo bastoncini certificati bio e se costano esageratamente poco diffidate.

Incenso naturale bio in grani

Applicazioni degli olii

Gli olii essenziali possono essere inalati o applicati sulla pelle opportunamente diluiti, con il massaggio. Gli olii essenziali possono essere facilmente assorbiti attraverso la pelle.

Come dicevo sopra gli oli essenziali e l’aromaterapia è stata usata nella storia da tempi remoti, ma è stato un francese nel 1937 che coniò il termine “aromaterapia”. Rene Gattefossè, un chimico profumiere che scrisse pure un libro sull’argomento, intitolato appunto Aromaterapia.

Più recentemente, nel 1982 un altro francese, il medico Jean Valnet, scrisse un libro dal nome “The pratice of aromatherapy”

libro Jean Valnet

 

L’aromaterapia nella depressione e ansia.

In questo caso possiamo parlare di medicina complementare infatti non pensate di curare una brutta bestia come la depressione con gli oli essenziali, ma sicuramente aiutano se usati in maniera intelligente

Se ci sono solo degli stati d’animo leggeri e passeggeri, allora gli oli essenziali possono davvero essere molto positivi.

Avete mai provato a mettere qualche goccia del vostro o/e preferito nella vasca da bagno?

Alcuni oli essenziali possono essere ingeriti, opportunamente diluiti, per taluni casi, ma attenzione alla qualità, alla diluizione e insomma ci sono tante controindicazioni, sconsiglio la cosa se non siete proprio certi di quello che state facendo.

Andando sullo specifico, per alcuni oli.

Gli agrumi in generale, ma specialmente il Bergamotto, mentre hanno un’azione antidepressiva, calmante e rilassante, donano il buon umore e allegria

La Lavanda. Non potrei farne a meno, mi porta a bei ricordi della mia infanzia. Antidepressiva, molto calmante dei nervi, ansiolitica.

La Melissa, anche lei ansiolitica e calmante, non chiedetemi il perché, ma agisce più potentemente sulle donne; probabilmente modula qualche ormone prettamente femminile. Molto utile nei dolori mestruali.

Rosa damascena. Super rilassante. Se avete in programma una serata piccante con il vostro partner non usate la rosa!

Il Rosmarino. Pianta incredibile; da una parte è ansiolitico e dall’altro stimola la mente in maniera intelligente. Solo le piante riescono a fare questi miracoli.

Se invece volete una notte d’amore, usate oli afrodisiaci come il Patchouli, l’Ylang Ylang e il Gelsomino, specie se siete un po’ tesi, ad esempio al primo incontro; calma senza farvi addormentare.

Aromaterapia in caso di raffreddore o influenza.

Pino Mugo, Eucaliptus, Lavanda, menta, Tea Tree oil, Zenzero e Timo. Di questo spero di fare un articolo apposito, è un altro di quegli oli che non possono mancare in una casa, secondo me.

Sempre in caso di raffreddamenti invernali è molto utile mettere alcune gocce di qualche olio sopracitato. Negli umidificatori dei termosifoni.

Mio consiglio è non usare troppi oli contemporaneamente; uno, due, o tre al massimo.

Ecco un valido diffusore per aromaterapia:

diffusore per oli essenziali

Aromaterapia in caso di punture d’insetto.

I migliori oli sono il Tea tree, il Timo, la lavanda e la Menta; quest’ultima soprattutto per allievare il prurito. Attenzione alla concentrazione degli oli che solitamente troppo forti per essere applicati puri sulla cute ed in particolare sulle mucose.

Grande attenzione, dopo l’applicazione a non toccarsi inavvertitamente gli occhi!!

Con un po’ di pratica scoprirete poco per volta che esiste un olio che fa per voi e che può essere usato in mille circostanze.

Dalla teoria alla pratica.

Se volete farvi un regalo, o farlo ad una persona a cui tenete, cliccate sul banner sotto.

banner Aroma Labs oli essenziali naturali

Se volete unirli ad un olio di mandorle dolci per creare olii da massaggio, ho trovato questa confezione conveniente OLIO DI MANDORLE DOLCI PURO 100% DA BIO CERTIFICATO BIOCERTITALIA 1000 ml

Olio mandorle dolci bio confezione da 1 litro

Altri articoli di Essenze di natura sul tema salute.

Disclaimer.

Io non sono un medico e questo è solo un riassunto di diversi articoli che si trovano in rete e/o libri.

I contenuti di questo sito web sono solo a scopo informativo e non intesi a trattare, diagnosticare, prevenire o curare qualsiasi malattia.

In questo articolo e sito non si fanno diagnosi o si consigliano terapie o sospensione di terapie in corso. Prima di assumere qualsiasi cosa, consultarsi con il proprio medico curante.

 

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *