Ora non tutti sapranno che solo nella tradizione Tuvana, ci sono almeno altri otto stili diversi, ognuno con le sue caratteristiche peculiari, e altri otto nella tradizione mongola.
Molto particolare il canto armonico dei monaci tibetani Gyuto. Per loro tutto l’universo è vibrazione e attraverso la loro tecnica riescono ad emettere un tono grave di frequenza 55/70 Hertz.
Attenzione, alcune tecniche mettono a dura prova le corde vocali e la laringe, fino a possibili rotture di capillari. Non buttatevi in prove azzardate se non sapete quello che state facendo, può essere pericoloso per la vostra salute.
Ora dopo aver ascoltato il mio misero esperimento, vi metto un link di YouTube di veri professionisti i Tuvan Ensemble – Live Performance
State attenti alle armoniche perché alle volte sembrano prodotte dagli strumenti ed invece sono proprio del cantante!
Quando vi sono armoniche è possibile che diversi stati di coscienza diventino disponibili, contemporaneamente, creando un punto di contatto con le potenti forze dell’universo.
Meditazione, canto, comprensione delle forze naturali, guarigione. Il mondo interiore di chi canta emerge e se l’intenzione è buona e diretta, chi ascolta entra in risonanza, proprio come accade con le Campane tibetane. Guardate qui: Campane tibetane un articolo a loro dedicato.
Sia nel Tibet buddista che nella Sardegna cattolica, il canto armonico ha a che fare con il divino e con la ricerca di un’unità trascendente che sta alla base delle nostre diverse esperienze quotidiane. A quanto pare le armoniche vocali svolgono un ruolo di contatto con gli spiriti o con Dio.
In Sardegna molte volte i cantanti sono 4 ed unendo le loro voci si crea un’armonica che sembra appartenere ad un quinto elemento che fisicamente non è presente; inutile sottolineare la magia che si crea.
Ovviamente ci sarebbe ancora molto da parlare, ma già ora potrete cimentarvi in qualche prova; se poi volete approfondire, potrete leggere qualche libro specifico sull’argomento, tipo questo:
La voce dell’arcobaleno. Le straordinarie applicazioni del canto armonico
Buona vibrazione a tutti!