
Focaccia col formaggio di Recco
Zona di produzione.
La zona di produzione della vera Focaccia di Recco col formaggio è quella dei comuni di Recco, Sori, Camogli ed Avegno, in provincia di Genova (Liguria, Italy)
Ingredienti.
La ricetta è molto semplice, ma fare una buona focaccia non è altrettanto semplice. La base è un impasto di farina di grano tenero (tipo Manitoba) con acqua e sale e olio evo. Su 500gr. di farina vanno aggiunti 50 gr. di olio. acqua q.b. sale fino e 1 kg. di formaggio fresco.
Lavorazione.
Ottenuto un impasto morbido, lo si lasci a riposo almeno una mezzora sotto un telo naturale. Successivamente si inizia a “tirare” l’impasto; dapprima con un mattarello, poi con le mani, con movimento rotatorio, fino ad ottenere una sfoglia sottilissima, quasi trasparente. Questa sfoglia si adagia sulla teglia oliata, oppure cosparsa di farina di Mais, per non farla attaccare. Aulla sfoglia si inizia a distribuire il formaggio fresco (tipo stracchino) uniformemente a pezzetti. Finito con il formaggio, si prepara una seconda sfoglia da posizionare sopra.
Attenzione, i bordi vanno ripiegati bene su se stessi per non far fuoriuscire il formaggio fuso.
Ricordatevi, che a differenza di quella sottostante, la sfoglia soprastante, va bucherellata per non farla gonfiare come un pallone durante la cottura. Un giro di olio evo rifinisce il tutto. La focaccia è pronta per entrare in forno, elettrico o a legna ed una temperatura di circa 300° C. per 4-5 min, appena si vede dorare la superficie.
Attenzione che la Focaccia di Recco col formaggio è tutelata dall’apposito Consorzio, con il marchio IGP (Indicazione geografica protetta) quindi solo i panifici e ristoratori della zona si possono vantare di produrre la vera Focaccia col formaggio di Recco!
In questo video, potete vedere le varie fasi di lavorazione di uno dei maestri di Recco. Biagio, della Baracchetta.
Appena la focaccia col formaggio è cotta, la porta alla barca che attende nel sottostante porto. é il caso di dire che la focaccia prende il largo!
Se volete venire a fare una gita a Recco (capitale gastronomica) potete seguire l’indicazioni di questa guida:
Se volete acquistare un ottima farina di Manitoba per provare a fare la vostra focaccia a casa, potete acquistarla qui:
Per un Olio extravergine ligure, vi consiglio questo:

Le bufale del web

Shilajit, Mumijo.
Potrebbe anche piacerti

Gli anni della follia e della paura.
Dicembre 9, 2021
Le bufale del web
Febbraio 8, 2021