Il sole fonte di vita
Salute

La Vitamina D Un ormone essenziale

Sulla Vitamina D ormai si sono scritti libri interi, eppure ancora non la si usa abbastanza e in pochi sanno che è un ormone.

A cosa serve la vitamina D.

La vitamina D ha un ruolo vitale nella salute dei muscoli e delle ossa, infatti, previene così come tratta, dolori muscolari, dolori ossei, stanchezza cronica e osteoporosi.

Svolge un ruolo vitale nel normale funzionamento del sistema immunitario, pertanto, la vitamina D può prevenire e trattare disturbi immunitari come asma, artrite reumatoide, diabete, tiroidite, malattia di Crohn e sclerosi multipla.

Aumentando e attivando il sistema immunitario, previene o attenua i sintomi in casi di raffreddori comuni, influenza e altre infezioni.

La Vit. D. attiva la produzione di Insulina e allo stesso tempo aiuta le cellule del Pancreas e riduce l’insulina-dipendenza. Un valido aiuto ai diabetici (tipo2)

La vitamina D regola il sistema renina-angiotensina-aldosterone e di conseguenza, può prevenire l’ipertensione, malattie renali e insufficienza cardiaca.

La lista sarebbe molto lunga, ma ricordiamo il suo ruolo come antinfiammatorio nelle pareti dei vasi sanguigni, nella prevenzione di molti problemi dentali, per la pelle, ad esempio nella Psoriasi e nella depressione.

La vitamina D è un ormone.

Si un ormone prevalentemente prodotto nella pelle, partendo dal colesterolo.

Ps. Il colesterolo è un precursore per la maggior parte degli ormoni nel vostro corpo, quindi preoccupatevi se è tropo basso!

Importantissima è la luce solare per la trasformazione da pro-vitamina in Vit. D3 che entrando nel flusso sanguigno arriva in tutti gli organi del corpo, in particolare nel fegato e successivamente nei reni, dove subisce ulteriori trasformazioni per diventare attiva.

Questo ormone, direttamente o indirettamente, regola una vasta gamma di processi fisiologici all’interno della cellula e agisce su più di 900 geni. (Ricerca della McGill University, Canada)

Il pesce azzuro, ricco di Vit D
Il pesce azzuro, ricco di Vit D

Abbiamo bisogno di supplementi di Vitamina D?

Si potrebbe pensare che oggigiorno con una dieta variata, non ci sia bisogno di un supplemento di Vi. D eppure non è così.

I dati parlano chiaro e sono sconfortanti; vi è una pandemia di osteoporosi, ipertensione, diabete, stanchezza cronica, cancro e malattie virali e batteriche. Tutte cose che con la Vit. D si possono combattere e/o contrastare.

Siamo chiari, ovviamente non basta una supplementazione di Vit. D per risolvere tutte queste patologie, ma oggi parliamo della grande importanza che ha questa fantastica vitamina.

Quanta vitamina D.

Molti erroneamente dicono di bere tanto latte, di mangiare variato, di prendere il sole d’estate e che quindi la loro Vit. D è a posto.

Poi ci sono quelli terrorizzati dalla tossicità delle vitamine liposolubili o che la prendono una volta al mese.

In realtà le dosi raccomandate, sono obsolete; furono imposte un tempo ed erano considerate la soglia minima per non sviluppare il rachitismo (una forma di malattia delle ossa nei bambini denutriti).

Se volete sapere quanta Vit D avete, dovete fare l’apposita analisi del sangue, ma poi i risultati dovrebbero essere valutati da un dottore all’avanguardia in questo campo e trovarli non è così semplice come sembra!

Vitamina D dal sole.

Come abbiamo detto il sole è un fattore fondamentale, ma ne prendiamo abbastanza?

A meno che abitiate semi nudi ai tropici 365 giorni all’anno, NO.

Anche quelli che lavorano all’aria aperta, ma hanno cappellino e vestiti, non prendono la necessaria quantità di sole: se poi vivete al nord non ne parliamo neppure.

Ovviamente il problema è l’inverno e non dite che avete preso tanto sole in estate, non siete mica delle foche!

D’inverno un’integrazione di Vit. D è praticamente indispensabile, dopo aver fatto analisi e valutato il parere del vostro medico.

Personalmente io prendo quella Rite flex, sono perle e hanno un buon rapporto qualità prezzo e non per nulla sono valutate: “ Amazon’s Choice”

Confezione Vit. D

 

Vitamina K2

Attenzione, se dovete assumere forti dosi di Vit D è molto consigliabile abbinare l’integrazione con un’altra meravigliosa vitamina, la K2.

Questa Vit. In parole povere perché non è questo l’oggetto dell’articolo, evita i depositi di calcio in posti che non debbono esserci, come i vasi sanguigni e le valvole cardiache, ma può interferire con la coagulazione del sangue, quindi chiedere sempre al medico curante e massima attenzione se prendete Cumadin o altri farmaci simili!

Io in abbinamento alla Vit. D assumo quella della Nu U Vitamina K2.  365 Compresse Vegetariane e Vegane | Scorta Per 1 Anno.

Confezione Vit. K2

Vitamina D ed intolleranze alimentari.

Vi riporto subito all’illuminante lettura del libro di Massimo Citro Della Riva “Rischi di star bene”

Le intolleranze alimentari, soprattutto alla Caseina e al Glutine, possono determinare mal assorbimento di tante vitamine essenziali.

Non entro nello specifico, ma sono quasi sempre le proteine non gli zuccheri che danno i problemi maggiori.

Un’infiammazione intestinale crea più danni di quello che si pensi, celiachia a parte. Testate su voi stessi, molte volte basta sostituire il latte di mucca con quello di capra o pecora per avere già dei miglioramenti.

copertina libro “Rischi di star bene”

Vitamina D ed infezioni.

Noi siamo immersi nei batteri, anzi sono normalmente dentro di noi e meno male che ci sono se no manco potremmo vivere.

Se volete approfondire la conoscenza del microbioma, vi consiglio la lettura del dott. Luciano Lozio  “Microbiota intestinale. Preservare il corretto equilibrio dell’intestino”

Quindi se pensate di sconfiggere batteri e virus con vaccini e antibiotici, siete sulla strada sbagliata. Ben che ci siano farmaci salvavita, ma quello che noi dobbiamo potenziare al massimo è il nostro sistema difensivo immunitario.

Abbiamo un esercito super addestrato per affrontare qualsiasi attacco, ma se questo esercito non è ben equipaggiato, rischia di perdere.

Stress fisico e mentale, alimentazione sbagliata e squilibrata, uso di certi farmaci e carenza di vitamine, soprattutto D e C (per la Vit. C farò un articolo a parte) possono indebolire in nostro sistema immunitario.

copertina libro Microbiota intestinale

Raffreddori ed influenza.

È di questi ultimi anni la paura della pandemia.

Perché certe persone colpite dal virus muoiono ed altre si salvano a parità di trattamenti?

A parte l’età che sicuramente incide, è il sistema immunitario più o meno potente dell’individuo che fa la differenza.

Anche in questo caso non voglio scatenare polemiche, ma potrebbe essere che un sistema immunitario particolarmente potente, riesca a distruggere sul nascere qualsiasi virus o batterio.

Questa teoria spiegherebbe come mai durante la tremenda pandemia di Spagnola, molte persone soprattutto medici ed infermiere non svilupparono nulla malgrado lavorassero 12 ore al giorno a stretto contatto di contagiati morenti e vi ricordo che allora il vaccino non esisteva neppure!

La Vitamina D negli alimenti.

Gli alimenti che contengono alte percentuali di Vit. D sono quasi tutte di origine animale, meno che i funghi.

In primis nei pesci grassi quale l’aringa e sardine, lo sgombro, tonno, anguilla, trota e salmone selvaggio, non quello allevato, poi anche nei crostacei uova di pesce, burro e formaggi.

Sopra tutti, l’olio di fegato di merluzzo, che però deve essere controllato e certificato per il pericolo del mercurio e di metalli pesanti e attenzione pure all’apporto di iodio che in sé per sé è di solito un fatto positivo, ma se avete problemi alla tiroide e prendete dei farmaci appositi, potrebbe fare interazione.

Per quello detto sopra, in questo caso consiglio quello della solgar che ha la garanzia di una grande casa.  Solgar Neuro Pesce Integratore Alimentare

Solgar Neuro Pesce

Aria aperta.

Non mi stancherò mai di dirlo, l’aria aperta pura, lontano dall’inquinamento, è già una medicina.

L’ossigeno è un distruttore di batteri, non per niente sulle ferite disinfettate con acqua ossigenata.

Anche il cancro prospera in ambienti anaerobici, quindi appena potete, allontanatevi dalla città e dallo smog e andate qualche giorno a respirare aria salubre.

Qui su Essenze di natura, potete leggere diversi articoli su gite ed escursioni nella natura.

Ricapitoliamo.

Ora avete un’arma potente contro virus e batteri, Vit. D, Vit C, aria pura e tanto sole; curate anche l’alimentazione corretta, acqua di sorgiva o contenuta in bottiglie di vetro della fonte il più vicino a casa vostra per evitare lunghi viaggi in bottiglie di plastica.

Poi ne parlerò dettagliatamente, ma per quanto riguarda la vit. C vi consiglio, questa perché unita allo zinco aumenta le difese immunitarie: Vitamaze® Vitamina C ad alto dosaggio da 1000 mg + bioflavonoidi + zinco.

Confezione Vit C e zinco

Rimanete sempre in contatto, mettendo il link tra i preferiti, con Essenzedinatura.it come potete vedere, sempre articoli utili per la vita di tutti i giorni nella natura e per la natura. qua sotto altri articoli di Essenzedinatura per la vostra salute.

Terapia infusionale BIDA

René Caisse e il The Essiac

Buona luce!

Disclaimer

Io non sono un medico. I contenuti di questo sito web e di questo articolo, sono solo a scopo informativo e non intesi a trattare, diagnosticare, prevenire o curare qualsiasi malattia. In questo articolo e sito non si fanno diagnosi o si consigliano terapie o sospensione di terapie in corso. Prima di assumere qualsiasi cosa, consultarsi con il proprio medico curante.

Essenzedinatura si manleva di qualsiasi responsabilità civile e penale verso chi di sua volontà assuma integratori e sostanze varie non approvate dal proprio medico curante.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *