Poria cocos
Salute

Poria cocos benefici e salute

Il Poria Cocos è noto da molti secoli per avere molteplici benefici per la salute.Tra questi ci sono la purificazione del sangue, l’aumento della tolleranza al freddo, il rafforzamento del sistema immunitario, l’eliminazione dei liquidi in eccesso, miglioramento dei disturbi digestivi, l’eliminazione della stanchezza e l’attivazione del metabolismo.

Il Poria cocos è stao descritto per la prima volta nel Shen Nong Ben Cao Jing, tuttavia, non è un fungo noto in Occidente, ecco perché ho deciso di scrivere questo articolo.

Botanica, provenienza e preparazione del Poria cocos.

Poria cocos (Wolfiporia extensa) è un fungo appartenente all’ordine Polyporales della divisione basidiomycota. È orginario della Siberia.

Lo sclerozio di P. cocos è conosciuto in Cina con diversi nomi volgari. Nella farmacopea ufficiale è conosciuto come “Fu ling”.

Si chiama “fu lingge” quando viene dissotterrato dal terreno e lasciato ad asciugare per diversi giorni fino a quando perde tutta l’acqua e di conseguenza la sua superficie si raggrinzisce.

“Fushen” è il fu lingge tagliato a pezzetti e asciugato all’aria.

In Giappone si chiama “matsuhodo” e in coreano “bokryung”.

Poria cocos forma una sclerozia ipogea che cresce tra le radici degli alberi quali l’Abete rosso, il Pino, Aceri, Betulla, ma anche delle Magnolie e degli agrumi.

È un fungo di forma e dimensioni variabili, generalmente da oblungo a globoso, lungo 10-30 cm e con un peso fino a 1 kg.

La superficie esterna è rugosa e fibrosa, di colore bruno, mentre l’interno è bianco o leggermente rosato.

Lo si trova distribuito nell’Asia orientale, in particolare in Cina, Russia, nell’Australia orientale, negli Stati Uniti sudorientali e nel Canada occidentale.

Il Poria Cocos contiene diversi polisaccaridi e 15 amminoacidi, triterpenoidi, acidi grassi, steroli ed enzimi vari.

I benefici ed indicazioni del Poria cocos.

è stato usato nella medicina tradizionale cinese come diuretico e sedativo, e la parte più interna come tonificante, ha anche proprietà sedative, tranquillanti.

il Poria Cocos è noto anche per le sue proprietà calmanti, antistress e antidepressive. Si ritiene che abbia un effetto calmante sul sistema nervoso e che può aiutare a ridurre l’ansia, la depressione e i disturbi del sonno.

Dal punto di vista farmacologico, i suoi polisaccaridi hanno attività antitumorale e immunomodulante nella leucemia, nel sarcoma, cancro alla prostata e al polmone.

Aumenta l’apoptosi delle cellule tumorali.

È stato dimostrato un effetto antinfiammatorio in fase acuta e cronica.

Ha proprietà calmanti, che aiutano a curare l’insonnia, ansia e ridurre le palpitazioni cardiache.

Il suo effetto antinfiammatorio è dovuto all’inibizione del metabolismo dell’acido arachidonico attraverso l’inibizione dell’attività della fosfolipasi A2, enzima che svolge un ruolo rilevante nel processo infiammatorio, essendo utile nell’inibire l’edema acuto indotto da diversi agenti, nonché le reazioni di ipersensibilità ritardata e le dermatiti.

Utilizzato anche in caso di distensione epigastrica, diarrea, perdita di appetito, cefalea e vertigini.

Altri effetti terapeutici dei componenti di Poria cocos sono: antinefritici, antiemetico, antiossidante, attivo nematocida, utile per il trattamento dell’acne e della pelle grassa e riduce anche gli effetti delle vampate di calore durante la menopausa, l’artrite reumatoide, la psoriasi, l’uveite autoimmune, antiepatite, antidiabetico.

Lo sclerozio di P. cocos Era l’ingrediente di alcune formule per il trattamento della pelle delle donne della corte della Cina Imperiale, che permetteva di mantenere una pelle pulita e preveniva la formazione di brufoli, punti neri e rughe.

Attualmente fa parte della composizione di diverse creme per il viso e altri cosmetici.

Lo sclerozio di Poria cocos si possono raccogliere tutto l’anno, soprattutto verso la fine dell’estate, ma la maggior parte della produzione è coltivata.

In Cina la coltivazione degli sclerozi avviene in campo, con un processo che può richiedere diversi mesi utilizzando vecchi tronchi di alberi interrati.

Tra gli ultimi studi farmaceutici del Poria Cocos, ci sono quelli sulla sua proprietà antiepilettica e hanno dato ottimi risultati.

Come dicevo il Poria cocos non è molto conosciuto in occidente e non è facile trovarlo, ma facendo qualche ricerca lo si può trovare sia su Amazon che Ebay.

Poria cocos Poria cocos

Ps. Quando secco è davvero duro, non vi meravigliate di questo; se non fosse perfettamente essiccato, sarebbe anche facilmente deteriorabile.

Secondo la medicina tradizionale cinese, il Poria Cocos può essere consumato sia crudo che cotto, ma la dose giornaliera consigliata varia a seconda dei diversi benefici ricercati. Si consiglia di prendere 3-6 grammi al giorno per il trattamento degli stati di astenia, 3-9 grammi al giorno per i disturbi digestivi e 9-12 grammi al giorno per i disturbi epatici.

Controindicazioni.

Anche se non si conoscono particolari controindicazioni se non una eventuale allergia individuale ai funghi, non è raccomandato a scopo precauzionale, alle donne in gravidanza e in allattamento

Sono stati riportati alcuni effetti collaterali associati all’utilizzo del Poria Cocos. Tra questi rientrano reazioni allergiche, gonfiore addominale, nausea e vomito, diarrea.

 

Disclaimer.

Io non sono un medico. I contenuti di questo sito web sono solo a scopo informativo e non intesi a trattare, diagnosticare, prevenire o curare qualsiasi malattia.

In questo articolo e sito non si fanno diagnosi o si consigliano terapie o sospensione di terapie in corso.

Prima di assumere qualsiasi cosa, consultarsi con il proprio medico curante.

Essenzedinatura si manleva di qualsiasi responsabilità civile e penale verso chi di sua volontà assuma integratori e sostanze varie non approvate dal proprio medico curante.

Altri articoli di essenze di natura su salute e benessere:

Shilajit. Gli incredibili benefici psico fisici

Plasma marino di Quinton

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *